Crostini di fegatini toscania

Crostini di fegatini toscani, la ricetta originale

I crostini con i fegatini sono una delle ricette tipiche toscane più celebri; il piatto viene solitamente servito come antipasto insieme a salumi e formaggi tipici della Toscana. La ricetta rappresenta una delle portate principali dei menù natalizi della regione, ma questa pietanza è praticamente immancabile nei pranzi o cene a base di prodotti tipici […]

Leggi tutto

cacciucco alla livornese

Cacciucco alla livornese – Ricetta

Il cacciucco alla livornese è un piatto a base di pesce fra i più gustosi e famosi della cucina toscana. La storia del cacciucco risalirebbe al 1500, quando Livorno era ancora un borgo che viveva di pesca. I pescatori preparavano questa ricetta a bordo delle barche, utilizzando il pesce che non riuscivano a vendere il pesce povero povero. Il Cacciucco era una ricetta umile realizzata […]

Leggi tutto

Trippa alla Fiorentina

Trippa alla fiorentina, la ricetta originale toscana

La trippa alla fiorentina è una ricetta tipica della cucina toscana, piatto semplice ma molto gustoso, è una delle ricette più famose ed antiche della cucina toscana. La trippa, piatto unico a base di frattaglie e aromi era il piatto più apprezzato nelle osterie fiorentine del Quattrocento. Famoso è il detto “Non c’è trippa per gatti”, che in realtà ha […]

Leggi tutto

Zuppa Toscana

Zuppa Toscana – La ricetta originale

La zuppa toscana rappresenta una delle ricette più antiche della tradizione culinaria italiana, ed è uno dei piatti più buoni che si possono gustare ancora oggi nei ristoranti e trattorie della regione. Nel corso di questo articolo, vi daremo tutte le indicazioni per preparare la zuppa toscana perfetta. Dalle istruzioni dettagliate sulla scelta degli ingredienti freschi e di […]

Leggi tutto

Panzanella alla Toscana

Panzanella Toscana, la ricetta originale

La Panzanella Toscana è un piatto tipico della cucina toscana, che si distingue per la sua freschezza e semplicità. Realizzato con pochi e semplici ingredienti come il pane toscano raffermo, pomodori, cetrioli, cipolle rosse toscane, basilico fresco e olio extravergine di oliva, la Panzanella Toscana è una ricetta semplice da preparare a casa e tipicamente […]

Leggi tutto

Ribollita Toscana

Ribollita Toscana ricetta originale

La Ribollita toscana è uno dei piatti più iconici della cucina tradizionale della regione. Con origini antiche, questa zuppa semi solida rappresentava il nutrimento degli strati più poveri della popolazione toscana. Oggi, la Ribollita è diventata celebre e amata in tutto il mondo, mantenendo intatto il suo legame con la tradizione contadina. Preparata con ingredienti […]

Leggi tutto

Pici all'Aglione

Pici all’aglione, la ricetta originale

I Pici all’aglione sono un piatto tipico della cucina toscana, in particolare della provincia di Siena. Si tratta di un primo piatto semplice e gustoso, a base di pasta fresca fatta a mano i pici appunto, e un sugo di aglione toscano, una varietà di aglio tipica della Val di Chiana, territorio nel sud della […]

Leggi tutto

Cacciucco alla Livornese

Cacciucco alla Livornese, ricetta originale

Abbiamo pubblicato qualche tempo fa la ricetta forse più tipica di Livorno, il Cacciucco; grazie alla segnalazione di Gilberto, cuoco dell’hotel Villa Tramonto di San Vincenzo vi proponiamo la vera ricetta del Cacciucco alla Livornese da lui inviata. Va subito detto che nella ricetta tradizionale non sono previsti cipolla, sedano e specialmente i gamberoni, troppo pregiati per essere utilizzati in questo piatto. Nella realizzazione […]

Leggi tutto

Cinghiale in umido alla toscana

Cinghiale in umido alla toscana, ricetta tradizionale

Le origini del cinghiale in umido alla toscana Il cinghiale in umido affonda le sue origini fin dai tempi dei romani, risultando una vivanda molto ambita. Nel Satyricon di Petronio Arbitro (I sec. d. C.), il cinghiale infatti è tra le vivande servite alla cena del senatore romano Trimalcione, famoso all’epoca per i suoi incredibili banchetti. Durante il […]

Leggi tutto

Polpo in Galera

Polpo in galera – Ricetta

Il polpo in galera è una ricetta tipica dell’Isola d’Elba, prende il nome dal metodo di cottura utilizzato per cuocere il polpo. “In galera” perchè bisogna coprire il polpo con un foglio di carta da forno e fermare quest’ultimo con un piatto rovesciato sopra e dopo va messo un altro foglio di carta da forno sopra il […]

Leggi tutto