Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere – Proverbio Toscano

4.3
(3)

Proverbio Toscano

Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere.

– Anonimo

Proverbio toscano in dialetto, autore anonimo.

Questo proverbio, tipico della tradizione toscana, mette in luce il pericolo di tre vizi che, seppur allettanti, possono portare alla rovina dell’individuo. Bacco, il dio del vino, rappresenta l’ebrezza e l’uso eccessivo di alcol; tabacco, simbolo del fumo e della dipendenza che ne deriva; e infine Venere, la dea dell’amore e della passione, che suggerisce il rischio di cedere alle tentazioni carnali in modo sconsiderato. Il proverbio, con la sua espressione forte, avverte che l’indulgenza in questi piaceri può ridurre l’uomo a “cenere”, ovvero annientarlo fisicamente e moralmente.

Come molti proverbi popolari, anche questo trasmette una saggezza derivante dall’esperienza quotidiana, tipica delle tradizioni toscane e italiane in generale, e riflette una visione del mondo che invita alla moderazione.

Fonti:

  • Cattaneo, Luigi. Proverbi e modi di dire della Toscana. Edizioni della Normale, 2005.
  • Maestri, Enrico. Tradizioni e proverbi della cultura toscana. Edizioni L’Arco, 1998.
  • Mazzoni, Roberto. Dizionario dei proverbi italiani. Zanichelli, 2010.

Questo articolo è utile?

Clicca sulle stelle per lasciare il tuo voto!

Media voti 4.3 / 5. Voti totali: 3

No votes so far! Be the first to rate this post.