La Bistecca alla Fiorentina è la ricetta toscana più famosa non solo in Italia, ma al mondo. La ricetta della bistecca alla fiorentina è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Il segreto? La pregiata carne di chianina, il taglio perfetto e il tempo di cottura. Nell’articolo troverete tante informazioni utili su come […]
Carne
Le ricette tipiche toscane dove si utilizza la carne

Cozze Ripiene alla Livornese, la ricetta originale
Le Cozze Ripiene alla Livornese sono uno dei secondi piatti a base di pesce e non solo, tradizionali della città portuale toscana. Questa deliziosa ricetta che unisce i sapori del mare, con quelli della terra, viene comunque preparata oltre che a Livorno, un pò in tutte le località balneari toscane, isole comprese. Cozze ripiene che […]

Tordelli Lucchesi, la ricetta originale toscana
I Tordelli Lucchesi sono uno dei piatti tradizionali più famosi ed amati di Lucca, ma di tutta la Toscana in generale. Con la caratteristica forma a mezzaluna, ripieni di pane toscano (senza sale) raffermo, carni tritate di manzo e di maiale, bietola e spezie, questo primo piatto toscano per tradizione viene preparato la domenica, ed […]

Trippa alla fiorentina, la ricetta originale toscana
La trippa alla fiorentina è una ricetta tipica della cucina toscana, piatto semplice ma molto gustoso, è una delle ricette più famose ed antiche della cucina toscana. La trippa, piatto unico a base di frattaglie e aromi era il piatto più apprezzato nelle osterie fiorentine del Quattrocento. Famoso è il detto “Non c’è trippa per gatti”, che in realtà ha […]

Peposo alla fiorentina, la ricetta originale
Le origini del Peposo alla Fiorentina Il peposo alla fiorentina conosciuto anche come peposo all’imprunetina, lega le sue origini alla costruzione della Cupola del Brunelleschi a Firenze. Questa antica ricetta della zona del Chianti nasce intorno al 1400 durante il periodo in cui il Brunelleschi era impegnato nella costruzione della Cupola del Duomo di Firenze; per la costruzione della […]