La minestra di fagioli toscana è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria della Toscana. Ricca, saporita e preparata con ingredienti semplici, è una ricetta che unisce gusto e storia, perfetta per le giornate fredde invernali. Questa minestra toscana non è solo gustosa, ma anche sana e sostenibile. Perfetto per chi vuole portare in […]
Pepe
Le ricette tipiche toscane dove si utilizza il pepe

Gnudi Toscani, ricetta originale toscana
Gli Gnudi Toscani noti anche come malfatti, rappresentano un piatto tradizionale della cucina toscana. Originari delle province di Grosseto e Siena, sono un primo piatto composto da spinaci, ricotta, uova e formaggio. Solitamente conditi con burro fuso e foglie di salvia, possono essere serviti anche con pesto, ragù o pomodoro. Sommario: Storia e curiosità La […]

Zuppa Frantoiana: la ricetta originale Toscana
La zuppa frantoiana è una ricetta tradizionale della Toscana, che viene preparata con verdure di stagione, come carote, patate, fagioli, sedano e cavolo nero. Le sue origini sono legate alle zone rurali della Toscana, in particolare alla zona intorno a Lucca. Questa zuppa ha una storia contadina e prende il nome da “frantoio” (oliveto), dato […]

La Fettunta Toscana ricetta originale
La Fettunta toscana è una bruschetta semplice ma intrisa di autenticità che incarna i sapori genuini della cucina tradizionale della Toscana. La Fettunta piatto ideale come antipasto ma ottimo anche come merenda, celebra l’olio extravergine di oliva e il pane toscano, ingredienti fondamentali per una gustosa esperienza culinaria. La Fettunta è una ricetta molto semplice, […]

Zuppa di Cipolle Toscana, ricetta originale
La Zuppa di Cipolle Toscana o Carabaccia è un primo piatto tipico della cucina toscana. A Firenze viene chiamata Zuppa di Cipolle Fiorentina. E’ una delle ricette toscane più famose ed apprezzate al mondo grazie al sapore deciso e delicato allo stesso tempo. Piatto di umili origini, si prepara con ingredienti poveri come pane toscano […]

Bistecca alla Fiorentina, la ricetta tradizionale toscana
La Bistecca alla Fiorentina è la ricetta toscana più famosa non solo in Italia, ma al mondo. La ricetta della bistecca alla fiorentina è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Il segreto? La pregiata carne di chianina, il taglio perfetto e il tempo di cottura. Nell’articolo troverete tante informazioni utili su come […]

Polpo alla Piombinese, ricetta originale
Il Polpo alla Piombinese è piatto tipico della costa toscana. Un secondo piatto di pesce di umili origini, nato nella città che ospitò Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone Bonaparte. Ricetta semplice da fare a casa e molto gustosa, per preparare il piatto, và utilizzato rigorosamente il polpo di scoglio. Polpo protagonista anche di un’altra […]

Cozze Ripiene alla Livornese, la ricetta originale
Le Cozze Ripiene alla Livornese sono uno dei secondi piatti a base di pesce e non solo, tradizionali della città portuale toscana. Questa deliziosa ricetta che unisce i sapori del mare, con quelli della terra, viene comunque preparata oltre che a Livorno, un pò in tutte le località balneari toscane, isole comprese. Cozze ripiene che […]

Tordelli Lucchesi, la ricetta originale toscana
I Tordelli Lucchesi sono uno dei piatti tradizionali più famosi ed amati di Lucca, ma di tutta la Toscana in generale. Con la caratteristica forma a mezzaluna, ripieni di pane toscano (senza sale) raffermo, carni tritate di manzo e di maiale, bietola e spezie, questo primo piatto toscano per tradizione viene preparato la domenica, ed […]

Ossobuco alla Fiorentina, la ricetta originale toscana
L’Ossobuco alla Fiorentina è un secondo piatto tipico Toscano e come si capisce bene dal nome, la ricetta nasce a Firenze. Non è solo Milano quindi ad annoverare fra le ricette tradzionali l’ossbuco, anche la Toscana ha una forte tradizione culinaria legata a questo particolare tipo di carne. Il piatto fiorentino si differenzia dalla più […]